INTELLIGENCE

Direzione di Ranieri Razzante. In collaborazione con il Centro di Ricerca sulla Sicurezza ed il Terrorismo.

Sinergicamente alle sezioni “Security” e “Investigation”, la sezione Intelligence ospita contenuti riguardanti novità, commenti e aggiornamenti normativi e giurisprudenziali riguardo tematiche affini all’esteso concetto di sicurezza e alle sue minacce, sia nazionali che internazionali. In questa sezione verranno principalmente trattati temi quali il terrorismo, declinato nelle sue molteplici matrici, i controversi aspetti delle criptovalute e le sempre più diffuse minacce cyber, nonché i profili giuridici e finanziari del comparto.

White Paper: L’IA in azione
INTELLIGENCE
Commenti
Arianna Marchi - 13/11/2023
White Paper: L’IA in azione
L’occupazione di spazi virtuali: il cybersquatting
INTELLIGENCE
Commenti
Elisa Vernagallo - 04/04/2023
L’occupazione di spazi virtuali: il cybersquatting
Fallisce Signature Bank, casa delle criptovalute
INTELLIGENCE
News
Arianna Marchi - 03/04/2023
Fallisce Signature Bank, casa delle criptovalute
L’algoritmo giudicante: uno scenario irrealistico?
INTELLIGENCE
News
Rosa Tarricone - 28/03/2023
L’algoritmo giudicante: uno scenario irrealistico?
CYBERBULLISMO E DATI PERSONALI  GARANTE PRIVACY IN SPAGNA SANZIONA SEDICENNE.
INTELLIGENCE
Giurisprudenza
Giorgia Azzellini - 02/03/2023
CYBERBULLISMO E DATI PERSONALI GARANTE PRIVACY IN SPAGNA SANZIONA SEDICENNE.
EU-SINGAPORE DIGITAL PARTNERSHIP: PROSPETTIVE FUTURE
INTELLIGENCE
Commenti
Ines Castellet y Ballarà - 02/03/2023
EU-SINGAPORE DIGITAL PARTNERSHIP: PROSPETTIVE FUTURE
L’intelligenza artificiale nello scenario futuro
INTELLIGENCE
Commenti
Arianna Marchi - 01/02/2023
L’intelligenza artificiale nello scenario futuro
I crimini informatici sui social network
INTELLIGENCE
Normativa
Castellet y Ballará Ines - 01/02/2023
I crimini informatici sui social network
1 2 3 6