Ottocento criminali arrestati nella più grande operazione delle forze dell’ordine contro la comunicazione criptata
Il Federal Bureau of Investigation (FBI) degli Stati Uniti, la polizia nazionale olandese e l’autorità di polizia svedese, in collaborazione con la Drug Enforcement Administration statunitense e altri sedici Paesi, hanno svolto con il sostegno di Europol una delle più grandi e sofisticate operazioni delle forze dell’ordine fino ad oggi, nella lotta contro le attività criminali crittografate.
Dal 2019, il Federal Bureau of Investigation degli Stati Uniti, in stretto coordinamento con la polizia federale australiana, ha sviluppato strategicamente e gestito segretamente una società di dispositivi crittografati, chiamata ANOM, che è cresciuta fino a servire più di 12.000 dispositivi crittografati a oltre trecento organizzazioni criminali che operano in più di cento Stati, tra cui la criminalità organizzata italiana, le bande motociclistiche fuorilegge e le organizzazioni internazionali di narcotraffico. L’obiettivo della nuova piattaforma era quello di prendere di mira la criminalità organizzata globale specializzate nel traffico di droga e nel riciclaggio di denaro, indipendentemente da dove operassero, e offrire un dispositivo crittografato con funzionalità ricercate dalle reti della criminalità organizzata, come la cancellazione remota e le password di coercizione, per persuadere le reti criminali a fare perno sul dispositivo.
L’FBI e gli altri sedici Paesi della coalizione internazionale, supportati da Europol e in coordinamento con la Drug Enforcement Administration statunitense, hanno quindi sfruttato l’intelligence dei 27 milioni di messaggi ottenuti e li hanno esaminati per diciotto mesi, mentre gli utenti criminali di ANOM discutevano delle loro attività criminali. Questa operazione, nota come OTF Greenlight/Trojan Shield, è una delle più grandi e sofisticate operazioni delle forze dell’ordine fino ad oggi condotte nella lotta contro le attività criminali crittografate. Negli ultimi giorni sono state eseguite una serie di azioni delle forze dell’ordine su larga scala, che hanno portato a più di settecento perquisizioni domiciliari, più di ottocento arresti e il sequestro di oltre otto tonnellate di cocaina, ventidue tonnellate di cannabis e resina di cannabis, due tonnellate di droghe sintetiche, sei tonnellate di preparati di droghe sintetiche, duecentocinquanta armi da fuoco, cinquantacinque veicoli di lusso e oltre quarantotto milioni di dollari in varie valute e criptovalute mondiali. Nelle prossime settimane saranno effettuate innumerevoli operazioni di spin-off. L’operazione Trojan Shield/Greenlight consentirà a Europol di migliorare ulteriormente il quadro di intelligence sulla criminalità organizzata che colpisce l’UE, grazie alla qualità delle informazioni raccolte. Questo quadro di intelligence potenziato supporterà lo sforzo continuo nell’identificare obiettivi criminali operanti su scala globale. Le reti criminali hanno un’enorme necessità di piattaforme di comunicazione crittografate per facilitare le loro attività criminali. Tuttavia, il mercato delle piattaforme crittografate è considerato volatile. Nel luglio 2020, la piattaforma crittografata EncroChat è stata smantellata dalla Task Force operativa EMMA (Francia, Paesi Bassi). Questa operazione internazionale ha suscitato scosse nel mondo criminale di tutta Europa ed è stata seguita nel 2021 da un’altra rimozione di natura simile: un gruppo internazionale di autorità giudiziarie e di polizia (Belgio, Francia, Paesi Bassi) ha bloccato con successo l’ulteriore utilizzo di comunicazioni crittografate da parte di reti della criminalità organizzata tramite lo strumento di servizio di comunicazione Sky ECC (Operational Task Force Limit).
Entrambe le operazioni hanno fornito preziose informazioni su una quantità di informazioni senza precedenti, scambiate tra criminali. Dopo la rimozione di Sky ECC nel marzo 2021, molte reti di criminalità organizzata hanno cercato un rapido sostituto crittografato per una piattaforma di comunicazione che consentisse loro di eludere il rilevamento delle forze dell’ordine. Questo è stato un aspetto strategico di OTF Greenlight / Operation Trojan Shield che ha portato alla migrazione di alcuni dei clienti criminali Sky ECC alla piattaforma ANOM gestita dall’FBI.
Per ulteriori approfondimenti: https://www.europol.europa.eu/newsroom/news/800-criminals-arrested-in-biggest-ever-law-enforcement-operation-against-encrypted-communication