Metaverso e aziende

Elisa Gorra - 17/01/2023

Una delle grandi rivoluzioni dopo la stampa è stata senza dubbio Internet. Il suo utilizzo, nel corso di pochi decenni, ha portato ad enormi cambiamenti storici. Oggi, si affaccia all’orizzonte una nuova grande rivoluzione, quella del metaverso e del web3, ancora in corso.

Il processo verso un mondo che cerca di unire il fisico ed il digitale dovrebbe garantire strumenti e protocolli che diano le basi per una maggiore integrazione. Grazie a tecnologie come web3 e metaverso si stanno introducendo nuove forme di comunicazione ed innovazione per promuovere nuove opportunità di business.

Queste tecnologie sono considerate significative forze di cambiamento, che condurranno l’umanità verso scenari del tutto nuovi, in cui i leader nazionali dovranno sapersi muovere ed orientare. Per rendersi conto delle utilità di queste due nuove piattaforme, le aziende dovrebbero cooperare per costruire le base attraverso iniziative di web3 e di metaverso.

Trovarsi di fronte a così tante novità può essere difficile. Nonostante questo, molti imprenditori sono già preparati a mobilitare grandi capitali per far fronte alle tante opportunità che questi nuovi strumenti offriranno. Per questo, i manager dovrebbero osservare analiticamente le proprie aziende ed i propri clienti, in modo tale da ricercare le aree più adatte dove poter creare opportunità esclusive e nuove, così riuscendo a fronteggiare le novità normative.  

Inoltre, le aziende potrebbero avere necessità di nuove soluzioni per operare in modo adeguato sui dati che vengono creati dalle interazioni metaverse. Le imprese potrebbero essere caricare della gestione dell’identità degli utenti e dalle complesse masse di dati. Per lavorare nel modo migliore, potrebbero collaborare con ecosistemi di partner, per gestire i dati in modo più veloce. Per fare questo, occorrerà che i decisori aziendali si allineino alla standardizzazione dei mercati.

A ben vedere, alcuni settori di questo nuovo mondo cresceranno molto velocemente, mentre altri ci impiegheranno più tempo. Cercare delle soluzioni metaverso e nel web3 per i problemi di oggi può essere d’aiuto per gettare le fondamenta per nuovi modelli di business del futuro.

Occorre interrogarsi, altresì, su come evolveranno l’intrattenimento ed i media, sui cambiamenti dovuti alla regolamentazione sui software e sui dispositivi di consumo, su quale sia il futuro del rischio e della sicurezza informatica.